Lievito secco attivo. Questo ceppo consente di elaborare dei vini di grande finezza, conservando le qualità del vitigno e le caratteristiche del territorio.Rinomato nell’universo dei vini spumanti, metodo classico, questo lievito viene inoltre apprezzato per la produzione dei vini tranquili ( Alsazia, bordolese, Borgogna, Provenza, valle della Loira).La sua eccelente adattalità ai mezzi più difficili (pH bassi e temperature basse) permette di ottenere il rapido consumo, e completo, degli zuccheri, evitando cosi la produzione di composti secondari indesiderati.
Pesticides and Estimates -Consult the procedure for the purchase of plant protection products and for the personalized quantity of products.
Secure payments -Buy with confidence, all payment methods on our site are safe and reliable.
Prompt delivery -Choose express shipping in 24/48 hours or standard delivery in 4 days.
Returns and refunds -You can return the purchased products within 14 days of the order at no additional cost.
- Fattore Killer K2 attivo: inseminazione facilitata - Resistenza all’alcool : elevata (15 % vol.) - Temperatura d’utilizzo : da 18 a 30 °C. - Fabbisogno di azoto : scarso. Per prevenire l’apparizione di odori di zolfo, privilegiare dei nutimenti complessi. - Compatibilità con i batteri lattici in co-inoculazione o in inoculazione sequenziale : bassa / media. - In presenza di bassi pH (< 3,15), si raccomanda l’uso di Inobacter.
- Fase di latenza : breve. - Velocità di fermentazione : rapida. - Produzione di acidità volatile : bassa a moderata. - Produzione di SO2 : bassa. - Formazione di schiuma : bassa
Lievito secco attivo. Questo ceppo consente di elaborare dei vini di grande finezza, conservando le qualità del vitigno e le caratteristiche del territorio.Rinomato nell’universo dei vini spumanti, metodo classico, questo lievito viene inoltre apprezzato per la produzione dei vini tranquili ( Alsazia, bordolese, Borgogna, Provenza, valle della Loira).La sua eccelente adattalità ai mezzi più difficili (pH bassi e temperature basse) permette di ottenere il rapido consumo, e completo, degli zuccheri, evitando cosi la produzione di composti secondari indesiderati.