Fungicida biologico a base di zolfo bagnabile in granuli idrodispersibili, specifico per il controllo in viticoltura, frutticoltura, orto-floricoltura e in numerose altre colture agrarie ed ornamentali, dell'oidio, della ticchiolatura, dell'escoriosi, lebbra e moniliosi.
Pesticides and Estimates -Consult the procedure for the purchase of plant protection products and for the personalized quantity of products.
Secure payments -Buy with confidence, all payment methods on our site are safe and reliable.
Prompt delivery -Choose express shipping in 24/48 hours or standard delivery in 4 days.
Returns and refunds -You can return the purchased products within 14 days of the order at no additional cost.
VITE: contro Oidio g 200-400/hl iniziare i trattamenti: molto presto (germogli 5-10 cm), proseguire poi in abbinamento con i prodotti antiperonosporici -(Poltiglia Bordolese Industriale Manica). Nelle situazioni di forte pressione della malattia, per ottenere una più persistente durata d'azione ed un'azione eradicante e curativa, impiegare la dose di g 600-1000/hl
POMACEE (MELO, PERO): contro l'Oidio e ticchiolatura del melo g 600/hl nei trattamenti pre-fioralì; g 200- 400/hl nei trattamenti post-fiorali. Ripetere i trattamenti ad intervalli di 7-12 giorni (adottando l'intervallo più breve al verificarsi delle condizioni climatiche più favorevoli alla malattia)
DRUPACEE (PESCO, NETTARINE, ALBICOCCO, SUSINO, CILIEGIO) E MANDORLO: contro Oidio g. 200-600/hl. Su albicocco, pesco e nettari ne usare la dose più alta in pre-fioritura e dopo la raccolta, alla dose di g 200-400/hl dopo la fioritura ripetendo i trattamenti dopo 10-15 giorni (adottando l'intervallo più breve al verificarsi delle condizioni climatiche più favorevoli alla malattia).
FRAGOLA: contro Oidio g 200-500/hl.
NOCCIOLO: contro Oidio ed Eriofide g 200-500/hl.
ORTAGGI: contro Oidio g 200-500/hl. Intervenire alla comparsa dei primi sintomi della malattia e ripetere ad intervalli di 7-15 giorni (adottando !'intervallo più breve al verificarsi delle condizioni climatiche più favorevoli alla malattia). Pisello g 200/hl, pomodoro g 200-400/hl, melone g 300-350/hl, cocomero, cetriolo, zucca g 200-300/hl.
BARBABIETOLA DA ZUCCHERO: contro Oidio 8 kg/ha dalla comparsa della malattia e proseguire con cadenza di circa 20 giorni.
CEREALI: contro Oidio 8 Kg/ha. Trattare alla comparsa della malattia dalla "levata" alla "spigatura". FLOREALI ED
ORNAMENTALI: contro Oidio g. 200-500/hl, intervenire alla comparsa dei primi sintomi della malattia.
Fungicida biologico a base di zolfo bagnabile in granuli idrodispersibili, specifico per il controllo in viticoltura, frutticoltura, orto-floricoltura e in numerose altre colture agrarie ed ornamentali, dell'oidio, della ticchiolatura, dell'escoriosi, lebbra e moniliosi.